fbpx

PRENDITI CURA DEL TUO TERRENO

da | 24 Nov, 2021 | NATUROPATIA & PIANTE

IL TERRENO IN NATUROPATIA

Oggi voglio raccontarti di una delle colonne portanti in Naturopatia: il nostro terreno di base.

È anche uno dei pilastri del mio lavoro: aiutarti a creare e nutrire il terreno giusto per esprimere tutta te stessa, per radicarti nel luogo in cui vivi.

E per far germogliare quel seme che custodisce chi sei.

Il nostro terreno di base è costituito da quell’insieme di caratteristiche fisiche, psico-emotive, energetiche che entrano in relazione con l’ambiente in cui viviamo. Questa interazione con l’ambiente permette il manifestarsi o meno di alcune nostre caratteristiche (se vuoi approfondire, molto interessanti sono gli studi dell’epigenetica).

Il terreno è intimamente connesso al concetto di predisposizione, che può essere sia genetica sia acquisita proprio grazie a questa interazione, a questo scambio con l’ambiente.

Puoi immaginare il terreno come la nostra struttura di base, la condizione di equilibrio che abbiamo in un dato momento, che racconta la nostra individualità ma al tempo stesso non è mai statica: tutti i mattoncini che compongono il nostro terreno sono sempre in movimento e in relazione sia tra di loro sia con l’ambiente.

È grazie a questo movimento che ci adattiamo continuamente alle richieste interne o esterne dell’ambiente, anche se questo può costarci a volte un grande sforzo: ecco così arrivare lo stress.

 

QUALI SONO I SISTEMI COINVOLTI?

I sistemi più coinvolti sono:

  • il sistema psico-emotivo con la nostra interpretazione di ciò che ci accade
  • il sistema nervoso
  • il sistema endocrino (il nostro sistema dedicato alla produzione di ormoni)
  • il sistema immunitario

E la PNEI è quella disciplina che studia proprio l’interazione tra questi sistemi in risposta a eventi stressanti o meglio percepiti come tali, come indica già il suo nome non abbreviato che sembra quasi uno scioglilingua: psiconeuroendocrinoimmunologia.

Immagina tutti questi sistemi che interagiscono tra di loro in un equilibrio delicato e unico: per me è sempre fondamentale capire come ogni persona sviluppa e costruisce il proprio equilibrio interno, e al tempo stesso come uno squilibrio in un aspetto possa ripercuotersi su tutti i sistemi e portare a disturbi più o meno cronici.

 

COME PRENDERTI CURA DEL TUO TERRENO DI BASE?

Ci sono diversi mattoncini dove intervenire per nutrire e rinforzare il terreno, e la Naturopatia e i rimedi che propone si occupano soprattutto di questo.

Come primo passo puoi inizialmente prendere consapevolezza di alcuni degli aspetti che vanno a comporre il tuo terreno:

  • Prenditi cura della tua alimentazione, trovando lo stile alimentare più adatto alle tue esigenze e al tuo equilibrio psico-fisico. Puoi iniziare a porti queste prime domande di riflessione: che stile alimentare hai? Come mangi? I pasti sono un piacere o qualcosa da consumare in fretta? Mangi anche quando non hai fame o ti dimentichi di mangiare presa dalle incombenze quotidiane?
  • Ascolta e prenditi cura del tuo intestino: viene definito il nostro secondo cervello, è in continua comunicazione con il cervello cranico grazie al nervo vago e produce circa il 90% della serotonina, detta anche ormone della felicità. Nell’intestino si trova anche circa l’80% delle cellule del sistema immunitario!
  • Osserva il ritmo del tuo corpo, in particolare il ritmo del ciclo sonno-veglia e del tuo ciclo mestruale: cosa raccontano di te?
  • Sperimenta tecniche di meditazione e di respirazione, che, come scrivo qui,possono essere di grande aiuto per il tuo benessere psico-emotivo. Puoi provare a prendere contatto anche con il tuo corpo più energetico, andando a esplorare i tuoi centri energetici come ti propongo qui.
  • Trova lo stile di movimento per il tuo corpo più adatto ai tuoi bisogni: a proposito di intestino, diverse ricerche hanno osservato che l’attività fisica è di grande aiuto nei disturbi gastrointestinali come stipsi e diarrea e nella sindrome da intestino irritabile.

 

Com’è andata questa esplorazione? Qual è il primo passo che puoi mettere in pratica da oggi?

 

Se questo articolo ti è piaciuto, puoi iscriverti al mio corso gratuito La Natura in città e alla mia newsletter mensile Batticuore Verde cliccando sul pulsante qui accanto. Ti aspetto!

Chiara Giallongo

Chiara Giallongo

Mi chiamo Chiara, vivo a Modena, e creo percorsi di Spiritualità femminile & Naturopatia botanica. Aiuto le donne a riscoprire la parte di sè più autentica e selvaggia, e a manifestarla al ritmo della natura.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *