fbpx

PICCOLA GUIDA ALLA MEDITAZIONE

da | 17 Nov, 2021 | CRESCITA PERSONALE

INTRODUZIONE ALLA MEDITAZIONE

Ho pensato di scriverti questa piccola guida sulla meditazione per avere una base da cui partire se sei curiosa di questa pratica ma non sai bene come iniziare.

Ho iniziato a meditare in piena adolescenza, quando mi sono avvicinata per la prima volta allo Yoga: mi mettevo seduta a occhi chiusi aspettando che succedesse qualcosa, che la mia mente si svuotasse all’improvviso, che avrei scoperto chissà quale saggezza su me stessa.

E intanto ogni minuto, anzi ogni pochi secondi, subito mi distraevo e i pensieri arrivavano come un vortice che mi trascinava via.

Mi sentivo frustrata e lasciavo perdere. È capitato anche a te?

Oggi sorrido quando mi vedo su quel balcone a gambe incrociate così piccola e impacciata, e dopo un bel po’ di anni passati e una formazione come insegnante Yoga in corso, ho capito che alla base della meditazione ci sono questi punti fermi: la costanza e la consapevolezza della meditazione come uno stato mentale.

Oltre ad essere il nome che viene dato a diverse tecniche, la meditazione infatti è più ampiamente uno stato della mente nel quale il livello di informazioni elaborato dal nostro cervello è molto più basso del normale stato di intensa attività mentale.

La mente si calma, e con la pratica puoi riuscire a osservare i pensieri che arrivano e a lasciarli scivolare via senza soffermarti su di essi.

Puoi raggiungere questo stato mentale con molte tecniche di meditazione, dalla meditazione in movimento o camminata, al semplice ascolto del respiro, al focalizzarsi su una determinata immagine o su un mantra, e diverse sono infatti le pratiche proposte, tra le più conosciute puoi trovare la mindfulness, la meditazione trascendentale, la meditazione dinamica di Osho.

Tutte queste pratiche hanno in comune l’obiettivo di porre l’attenzione della mente su un solo elemento, così da lasciar andare e far affievolire tutti i pensieri e il brusìo mentale che è presente ogni momento (o quasi).

Nello stato meditativo semplicemente “si è”. Impariamo a stare con qualsiasi cosa arrivi in quel momento.

Riusciamo a osservare i pensieri che si affacciano alla nostra mente, le emozioni che proviamo e a non identificarci: siamo molto più dei nostri pensieri e delle nostre emozioni, come ti scrivevo qui.

 

I BENEFICI DELLA MEDITAZIONE

Ma i benefici della meditazione non si limitano a questo, è stato infatti dimostrato in numerosi studi che la meditazione:

  • aiuta a gestire lo stress, gli stati ansiosi e depressivi, aumentando la nostra capacità di concentrazione e di regolazione delle emozioni e del tono dell’umore.
  • a livello fisiologico riduce il rischio di malattie cardiache e ictus, gli stati infiammatori, e allevia disturbi dermatologici come la psoriasi.
  • aiuta a sviluppare più compassione, empatia e accettazione di sé e degli altri, espande la capacità di lasciar andare e la consapevolezza interiore.

Quello che ho sperimentato è che davvero la costanza fa la differenza! Puoi iniziare meditando anche solo 5 minuti al giorno.

 

COME INIZIARE?

Crea uno spazio, anche piccolino, che puoi dedicare alla meditazione, uno spazio in cui ritrovarti.

Siediti in una posizione per te comoda, chiudi gli occhi, e inizia a concentrarti sul tuo respiro.

Osserva ogni inspirazione ed espirazione. Senti come con l’inspirazione si gonfiano il torace e la pancia, e con ogni espirazione pancia e torace si svuotano. Il respiro è un ottimo ancoraggio: quando ti accorgi che un pensiero arriva alla mente e ti distrae, semplicemente torna al tuo respiro, a ogni tua inspirazione ed espirazione. Così com’è arrivato, il pensiero scivola via.

Prova ogni giorno a dedicarti questo spazio, con pazienza e fiducia. All’inizio noterai che in 5 minuti ti capiterà spessissimo di distrarti ed essere presa dai tuoi pensieri: non preoccuparti è assolutamente normale!

Se ti va di provare e vuoi raccontarmi com’è andata, scrivimi, ti aspetto!

Se questo articolo ti è piaciuto, puoi iscriverti al mio corso gratuito La Natura in città e alla mia newsletter mensile Batticuore Verde cliccando sul pulsante qui accanto. Ti aspetto!

Chiara Giallongo

Chiara Giallongo

Mi chiamo Chiara, vivo a Modena, e creo percorsi di Spiritualità femminile & Naturopatia botanica. Aiuto le donne a riscoprire la parte di sè più autentica e selvaggia, e a manifestarla al ritmo della natura.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *