Oggi prova a rispondere di getto a queste domande:
Quanto ti senti salda, intera, sicura nel tuo corpo?
Quanto ti senti padrona e responsabile della tua vita?
Raggiungere l’interezza è un percorso che si impara strada facendo. Forse si costruisce passo dopo passo in tutta una vita.
Soprattutto se culturalmente siamo immerse nell’idea che le altre persone debbano salvarci, colmare qualche vuoto o aspettativa, rispondere alle nostre esigenze e mancanze. Hai presente il concetto della metà della mela?
Credo sia fondamentale invece riprenderci la responsabilità della nostra felicità.
E sentirci intere proprio come una mela, altro che metà!
Per me vuol dire sentirsi complete, salde, e saperci donare da sole quello di cui abbiamo bisogno.Vuol dire dipendere meno dall’esterno per essere felici. E goderci il tempo da sole con noi stesse.
Ma anche scoprire quella scintilla che ci fa sentire autentiche, piene, che ci fa sorridere a fine giornata!
E tu da dove puoi partire se non ti senti così salda e in equilibrio con te stessa?
Puoi fare un piccolo passo guardando l’esempio che porti proprio dentro di te: la tua colonna vertebrale!
È il nostro sostegno più importante, la nostra essenza, così solida, compatta ma al tempo stesso elastica.
Quando ti senti persa, come in tanti pezzi scomposti, quando fai fatica a tornare al tuo centro, concentrati sulla tua colonna vertebrale, immaginala come un tronco di un albero. Se hai un albero vicino, appoggiati al suo tronco con la schiena. E respira. Senti la forza e la solidità.
Ricordati e senti come il tuo corpo ti sostiene, come ti permette di muoverti e camminare ogni giorno. E come puoi ringraziarlo.
LA PIANTA GIUSTA PER TE
L’Equiseto – Equisetum arvense, è chiamato anche coda cavallina o fossile vivente, perché è una delle prime piante comparse sulla terra!
L’hai mai visto sulla riva di qualche fiume? Ricorda proprio le ossa della nostra colonna vertebrale, sembra uno scheletro, e infatti il silicio di cui è ricco assicura consistenza, compattezza ed elasticità alle nostre ossa e ai tessuti.
Ha anche proprietà diuretiche e favorisce l’aumento dei globuli rossi. Puoi provarla in polvere come remineralizzante, in caso di fratture, unghie e capelli fragili!
Ciao Chiara!
Sto guardando il tuo sito e i tuoi articoli, mi piaciono molto! Complimenti!
Questo della metà della mela dovrebbero farlo studiare a scuola.. a partire dalla materna! Brava!
Continuo la navigazione..
Buona serata e buon 2023 ricco di soddisfazioni in questo tuo nuovo percorso!!
Irene
Grazie di cuore Irene sono contenta che ti piaccia, è un concetto a cui tengo molto!
Buon anno anche a te,
Un abbraccio!
Chiara