Oggi voglio parlarti di 5 preziose erbe alleate per la tua salute mestruale.
Amo lavorare con le erbe perché non solo sono un modo dolce e molto profondo per prenderci cura di noi stesse, ma anche perché ci fanno entrare in contatto con una saggezza che si tramanda di generazione in generazione e che fa parte delle nostre antenate.
Se soffri di dolori durante le mestruazioni, se ti senti molto debole, se il sangue si presenta molto scuro e coagulato oppure chiaro e scarso, se soffri di sindrome premestruale, ecco le piante che arrivano in tuo aiuto.
Sono tutte molto comuni nel nostro territorio, quindi puoi raccoglierle fresche oppure acquistarle dalla tua erborista di fiducia.
Partiamo?
IL LAMPONE – Rubus Idaeus
Questa meraviglia succosa rossa che profuma l’estate è una delle piante più utilizzate per i disturbi del ciclo mestruale, ma anche per la gravidanza e il parto, perché lavora anche a livello ormonale sull’asse ipofisi-ovaie.
È infatti ricca di minerali come calcio, potassio, magnesio, ferro, ricca di vitamine, e rinforza e nutre tutta la nostra muscolatura dell’utero.
Fa per te se:
– Soffri di dolori mestruali
– Hai delle cisti alle ovaie o endometriosi
– La fase premestruale è molto pesante per te
– Hai la glicemia alta
– Il sangue mestruale è scarso o quasi assente
Come puoi prenderla?
– Prova le sue foglie in infuso per un pieno di minerali
– Utilizza il suo gemmoderivato per rilassare la muscolatura dell’utero
L’ORTICA – Urtica Dioica
Non parlerò mai abbastanza di questa combattiva e sottovalutata pianta, ma è davvero un toccasana per moltissimi disturbi!
Una o due tazze di infuso di Ortica al giorno sono per me un’ottima integrazione alla primavera che arriva.
Ricca di clorofilla, vitamine, e minerali come ferro, magnesio, silicio, potassio, sostiene i reni, la vescica e il fegato, ed è un fantastico tonico e nutriente per tutto il corpo.
Fa per te se:
– Ti senti spesso debole e affaticata, soprattutto in fase premestruale
– Hai la glicemia alta
– Soffri di infiammazioni alle vie urinarie
– Hai perdite di sangue molto abbondanti
Come puoi prenderla?
– Le sue foglie in infuso rimangono il mio metodo preferito, anche per lavorare sui liquidi del corpo
– In alternativa puoi provarla in tintura madre, oppure anche sperimentare in cucina!
L’ACHILLEA – Achillea Millefolium
Prende il nome da Achille, che sembra la utilizzasse per curare le ferite dei suoi soldati in guerra, e infatti questa pianta con i suoi minuscoli fiorellini chiari nasconde un forte carattere guerriero, calma gli spasmi dolorosi dell’utero e i sanguinamenti importanti o emorragie.
Fa per te se:
– Soffri di forti dolori e spasmi all’utero
– Hai il fegato affaticato
– La tua circolazione tende a stagnare, soffri di emorroidi, ragadi o vene varicose
– Hai perdite di sangue molto abbondanti o emorragie
Come puoi prenderla?
– Puoi assumerla sempre in infuso, ancora meglio se affiancata all’Ortica
– Provala in oleolito o unguento (o ancora meglio prova a farlo tu! Sei iscritta al mio corso gratuito dove ti spiego come farlo?) da spalmare sulla pancia
PS. Fai attenzione se assumi farmaci anticoagulanti e ipertensivi.
L’ARTEMISIA – Artemisia vulgaris
Quanto amo questa pianta? Il nome deriva probabilmente dalla Dea Artemide alla quale è dedicata, oppure da artemes, sano, in virtù della sua azione terapeutica. È connessa alla Luna (guarda la lamina inferiore delle foglie com’è argentata), al sogno, ed è sacra per le donne.
Fa per te se:
– Soffri di irregolarità o assenza delle mestruazioni, perché ha un’azione ormonosimile di tipo estrogenico
– Soffri di crampi e dolori all’utero
– Hai un eccesso di umidità del corpo (hai molto muco, vai incontro a diversi raffreddori, tosse e catarro)
– Fai fatica a digerire e in questo periodo il tuo fegato ha lavorato molto (troppi grassi e fritti per esempio)
Come puoi prenderla?
– Le sue foglie in infuso rimangono per me il metodo più indicato
– Puoi trovarla anche in tintura madre o estratto secco
LA CALENDULA – Calendula officinalis
Questa pianta solare per eccellenza con i suoi fiori gialli e arancioni è una scoperta continua, perché puoi provarla sia internamente che esternamente sul tuo corpo. I suoi semi sembrano una mezzaluna, e ha moltissime proprietà, quindi prendi nota:
Fa per te se:
– Soffri di irregolarità o assenza delle mestruazioni
– Soffri di infiammazioni in generale nel tuo apparato genitale
– Hai crampi e dolori all’utero
– Hai la pelle molto sensibile, con eritemi, dermatiti e prurito, è infatti una pianta cicatrizzante e antinfiammatoria
– Soffri di tonsilliti e afte
Come puoi prenderla?
– Puoi prepararti un infuso se vuoi assumerla internamente, oppure anche in tintura madre.
– Esternamente puoi preparare il suo oleolito, che insieme all’iperico è una bomba per la tua pelle! Sempre in questa guida trovi come farlo.
Come hai visto sono piante comuni e facili da trovare, ma davvero molto preziose.
Qual è la tua preferita?
0 commenti